“Lettura creativa e consapevole” – Emanuela Chiriacò

Emanuela Chiriacò

Nome del corso

Percorso di Lettura creativa e consapevole.

Descrizione breve del corso

Diventare lettrici e lettori consapevoli analizzando i dettagli di libri importanti.

Docente e nota biografica

Emanuela Chiriacò è traduttrice editoriale. Cura la rubrica TerzaPagina sul quotidiano online lecceprima.it. Collabora con la rivista bilingue Inkroci e la rivista di poesia ClanDestino. Ha pubblicato i racconti Fame da Bue nell’antologia Non ti resisto edito da Emma Books (2017), Il nero assottiglia anche la notte, Uastasignu, Uno, Fish e Affetti feroci, Amati rancori sulla rivista Fili d’aquilone dal 2017 al 2020, e Mièrum nell’antologia Racconti divini (Giacovelli editore, 2018). Ha tradotto e pubblicato i racconti A respectable woman (Una donna rispettabile) di Kate Chopin (Emmazine il magazine di Emma Books, aprile 2018), The kiss (Il bacio) di Kate Chopin (Zest Letteratura Sostenibile, giugno 2018) e L’Associazione (A Society) di Virginia Woolf (CrapulaClub, giugno 2018) e Peter di Willa Cather (Inkroci magazine, maggio 2023); ha tradotto alcune poesie tratte da Neptune’s Projects (Ninearch Press) di Rishi Dastidar (Su su Abaco  –  Riflessioni nell’aldilà con Sylvia Plath – Pianeta Nuovo, chi sei? – Kelpie) per Inkroci e di Jason Allen-Paisant (Self –Portrait as Othello, Carcanet) di prossima pubblicazione su Oubliette.

Per Primiceri Editore (Collana PeClassici, 2020) ha curato e tradotto il volume Le Imperfette. Storie di donne nell’Inghilterra vittoriana e post vittoriana con un saggio di Paola Del Zoppo e La Regina Cannibale. L’immaginario ecologico nell’età vittoriana e post vittoriana (2023) con la prefazione di Franco Pezzini e un saggio di Paola Del Zoppo. 

Formula del corso

Durata complessiva: Un incontro al mese per otto mesi, della durata di 90 minuti ciascuno.

Struttura: Il primo incontro prevede formazione del gruppo di lettura, la presentazione dei libri preselezionati e la contestuale selezione condivisa dei sei testi che saranno oggetto del corso. Stabiliti i testi, si sceglierà come distribuirli nel tempo e il gruppo avrà un mese per la lettura individuale che nell’incontro successivo diventerà condivisa e analizzata insieme. Nel corso dei sei incontri successivi ci saranno ospiti del mondo dell’editoria (librai, editori, bibliotecari, scrittori/scrittrici, editor, traduttori), o in presenza o da remoto, con cui sarà possibile approfondire tematiche legate alle lettura, alla scrittura e all’eventuale traduzione del libro oggetto dell’incontro. L’ultimo incontro prevede la presentazione di un libro a scelta da parte dei partecipanti che avranno un tempo stabilito per effettuare la loro personale lettura con le competenze acquisite durante il corso.

A chi è rivolto 

Il corso è rivolto a lettori e lettrici che vogliono approcciare la lettura in modo creativo e consapevole.

Cosa si impara

Diventare lettrici e lettori più consapevoli significa leggere e analizzare i testi  in una maniera ravvicinata più attenta. Ogni libro è scritto a metà prima di incontrare lettori e lettrici; la lettura è di fatto una parte fondamentale della compiutezza di un testo. Saper leggere con creatività e consapevolezza aiuta anche a scrivere meglio. Nel corso degli incontri sarà possibile andare in profondità nei testi e illuminare l’opera degli autori e autrici analizzando genere, incipit, ambientazione, dialoghi, voce narrante, dialoghi e personaggi di ogni testo. 

Numero minimo di iscritti: 11

Quando comincia

Da novembre 2023 a giugno 2024. Un incontro al mese per 8 mesi della durata di 90 minuti ciascuno.

Quanto costa

Il prezzo intero del corso è di € 180,00.

APPROFITTA DELLE PROMOZIONI!

  • -15% , cioè € 153,00 formula early birds con prenotazione entro il 15.11.2023. Cumulabile con lo sconto Community.
  • – 5% sconto Community se iscritt* agli Additivi (scopri come iscriverti) o possedete una DB Card, o siete student* universitar* – Cumulabile con formula early birds e con lo sconto fidelity.
  • -20% , cioè € 144,00 sconto fidelity se acquisti almeno tre corsi degli Additivi al Db D’Essai. (qui tutti i corsi disponibili) – Cumulabile con lo sconto Community.

Le modalità di pagamento saranno definite in seguito alla conferma dell’iscrizione.
Compila il form e sarai contattato tramite mail o Telegram nella nostra discretissima Community!


Pubblicato

in

da

Tag: